LUCIANO FABALE DESIGNER
Home | Arch/Interiors | Art | 3D | Press | Issuu | Exhibit | Contact
+ / –
«PRIMA PAGINA! QUANDO IL CINEMA RACCONTA IL QUARTO POTERE»
2025
Dal 6 al 8 Maggio 2025 presso la sede di Campo Boario dell'Accademia di Belle Arti di Roma

Ciclo di conferenze a cura del prof. Luciano Fabale
Con: Alessandro Bottero, giornalista esperto di fumetti.
Pier Luigi Manieri, scrittore, critico e saggista cinematografico.
Mariamichela Moramarco, esperta di comunicazione.
Vito Tripi, giornalista.

Il cinema ha sempre raccontato storie incredibili di uomini e notizie. C’è il cinema che ci porta all’interno degli ingranaggi delle redazioni (Il Diavolo veste Prada), o che riflette sulle trasformazioni della carta stampata, legata doppio filo con gli inserzionisti (10 in amore). Il cinema costituito da pellicole che raccontano dei reporter (Salvador), quelli che rischiano la vita negli scenari più rischiosi del mondo (Un anno vissuto pericolosamente) e che restituisce la realtà (Tutti gli uomini del presidente). E c’è un cinema italiano che sfiora la narrazione dell’editoria con Amici Miei, e vi entra prepotentemente con Cento Passi e Fortapàsc. E soprattutto alla base di questo rapporto c’è lui, Quarto potere, capolavoro di Orson Welles, riflessione sempre attuale sul potere che deriva dal controllo della stampa. Il ciclo di incontri è una esplorazione di storie avvincenti che ruotano attorno al concetto di verità, che è o potrebbe essere ciò che si trova dentro la notizia. Perché in fondo noi siamo ciò che conosciamo e che percepiamo.

www.abaroma.it
IMAGE
E3: Epica Etica Estetica dell'Immaginario
2025
tavole rotonde - incontri - conferenze cinema - letteratura - arte - fumetto - TV - informazione. Dal 12 al 13 Aprile 2025, WE GIL - Largo Ascianghi 5, Roma.
IMAGE
Artieri del XXI Secolo
2024
Maestri e allievi riuniti in un racconto corale che supera i confini del luogo fisico e diventa narrazione. Dal 21 Ottobre all'8 Novembre 2024, Roma Capitale - Scuola di Arti Ornamentali - Via di San Giacomo 11 - Roma.
IMAGE
Graphic design: logo TR@NSXXX; logo KERYSS! ATTACK!
2024
Progettazione del logo della band musicale TR@NSXXX
Progettazione della copertina del disco "8 milioni di tormentoni"
Progettazione del logo dell'etichetta discografica KERYSS! ATTACK!

IMAGE
Workshop "Editoria e sperimentazione artistica"
2024
"Workshop Editoria e sperimentazione artistica. Tra controcultura Punk e scena musicale estrema, Avanguardia Futurista, Neo-pop giapponese e Lowbrow, fino alla scena indipendente italiana degli anni ’90".
A cura del prof. Luciano Fabale
docenti del workshop Giancarlo Carpi, Helena Velena.

www.abaroma.it






Nei video tre lezioni di Helena Velena sui temi del Punk, Hardcore e musica estrema, Black Metal. Gli incontri sono avvenuti il 14, il 17 e il 24 Maggio 2024 presso l'Accademia di Belle Arti di Roma
IMAGE
27 aprile: Giornata Mondiale del Disegno
2024
"Sembra che ci sia solo un'arte e una scienza sulla terra, ciò quella del disegno, dalla quale tutte le altre ne derivano e ne fanno parte". Per Michelangelo Buonarroti il disegno era la fonte primaria e "l'anima di tutte le maniere di pittura". L'eredità del pensiero di uno dei grandi geni del Rinascimento è ancora viva nella società e nelle istituzioni contemporanee che il 27 aprile celebrano la Giornata mondiale del Disegno. Una ricorrenza istituita nel 1962 a Londra dal Consiglio Internazionale delle Associazioni di Disegno Grafico. La rappresentazione grafica è stata una delle prime forme di espressione dell'umanità, precedente all'invenzione della scrittura. I protagonisti di questa giornata sono proprio i disegnatori che anche con mezzi poverissimi, come carta e matita, riescono a dare forma alle proprie visioni trasformando l'impossibile in realtà."
IMAGE
152. Maestri d'Arte e dei Mestieri delle Scuole di Roma Capitale
2023
Mostra storico-antologica per i 152 anni dalla fondazione delle scuole. Dal 23 Ottobre al 3 Novembre 2023, Roma Capitale - Scuole d'Arte e dei Mestieri - Via di San Giacomo 11 - Roma.
IMAGE
Anthropos e Kainos II
2023
Anthropos e Kainos II. Dal 9 al 16 Giugno 2023, Sala Nagasawa Ex Cartiera Latina – Roma.
IMAGE
Anthropos_Kainos_II.jpg
ROMA–SANREMO, ACCADEMIE IN SCAMBIO
2023
Scambio culturale tra gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma e quelli dell’Accademia di Belle Arti di Sanremo.
Il progetto vuole creare un momento di confronto e scambio culturale tra gli studenti dei corsi di “Design per l’editoria” e “Tecniche di modellazione digitale” dell’Accademia di Belle Arti di Roma e gli studenti dei corsi di “Grafica e Illustrazioni”, “Architettura di interni e Design” e “Pittura” dell’Accademia di Belle Arti di Sanremo. Gli studenti saranno chiamati a presentare i loro elaborati, in presenza o in collegamento video, nelle diverse accademie durante due giornate di lavoro dedicate, esercitandosi a parlare in pubblico in un nuovo contesto istituzionale.
A Roma, presso lo spazio espositivo Atelier Montez (già sede di importanti collaborazioni come quella con Herman Nitsch) si terrà per due settimane una mostra collettiva degli elaborati degli studenti, che riproporrà anche i video delle loro presentazioni. Sarà prodotto un catalogo dei lavori proposti, che conterrà anche foto ambientali della mostra e interventi dei docenti relativi ai corsi di insegnamento, per le Edizioni Stamen di Roma. Le presentazioni degli studenti si svolgeranno nell’ultima settimana di maggio: martedì 23 maggio (presentazione degli studenti di Sanremo), giovedì 25 maggio (presentazione degli studenti di Roma).

Presentazione degli studenti: 23 e 25 maggio 2023 fascia oraria 9:00-12:00/16:00-19:00
La mostra avrà luogo dal 1 al 12 giugno 2023


Il progetto è curato da:
Giancarlo Carpi (prof. Storia dell’arte contemporanea – Stile, storia dell’arte e del costume – Fenomenologia delle arti contemporanee – Linguaggi dell’arte contemporanea – Accademia di Belle Arti di Sanremo)
Luciano Fabale (prof. Tecniche di modellazione digitale – Design per l’editoria – Elementi di Grafica editoriale – Accademia di Belle Arti di Roma)
IMAGE
Chi ricorda quotidianamente l'impegno è salvo
2023
Chi ricorda quotidianamente l'impegno è salvo. Mostra evento dedicata al Maestro Gian Paolo Berto. Dal 26 Maggio al 16 Giugno 2023, Mitreo Arte contemporanea – Roma.
IMAGE
L'ERRANTE
2023
L'Errante. Ognuno si faccia i propri Duchamp. Mostra dedicata a Gian Paolo Berto. Dal 15 al 29 Aprile 2023, Sala Orsini di Palazzo Chigi, Formello.
IMAGE
APPUNTI DI DESIGN EDITORIALE
2023
Appunti di Design editoriale
Stamen 2023 Roma

Il volume di Luciano Fabale, frutto di lunga esperienza didattica e di pratica ventennale sul campo, si presenta come un sintetico manuale di design editoriale rivolto principalmente agli studenti delle accademie e delle università. La sua struttura snella e funzionale mette a disposizione di chi voglia avvicinarsi alla disciplina tutti gli elementi indispensabili per la creazione di un prodotto compiuto, offrendo una perspicua visione d’insieme sulle maggiori aree tematiche della materia e allo stesso tempo un prezioso strumento di lavoro. Ogni capitolo, dalla nascita dei caratteri di stampa sino alle norme redazionali e a quelle relative al diritto d’autore, passando per le differenti fasi della progettazione (target, concept, metaconcept), è stato pensato in effetti come parte di una storia complessiva dell’editoria, ma anche come modulo utilizzabile per consultazioni brevi e mirate, e con un costante riferimento alla pratica ti- pografica e di elaborazione del testo. La densa postfazione di Giancarlo Carpi evidenzia dal canto suo, a partire dalla riflessione sull’esemplare esperienza futurista, l’idea di libro sottesa alla prospettiva di Fabale e ad ogni autentica visione di design editoriale: non solo produzione di un oggetto tecnico-seriale di consumo, ma occasione etico-estetica di progettualità.

Luciano Fabale
è designer e docente di Tecniche della modellazione digitale presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Ha insegnato Elaborazione digitale dell’immagine presso l’Università Sapienza di Roma, e Grafica pubblicitaria presso la Scuola di Arti Ornamentali del Comune di Roma. Come designer e artista visuale ha esposto in svariate gallerie e musei in Italia e in Europa. Da anni collabora con numerose case editrici principalmente nell’ambito del design di cataloghi d’arte e della progettazione grafica.



IMAGE
ARTE E SAPERI 2
2023
Athena Mouse Pop - modello digitale 3D, stampa digitale - 2023. In mostra, dal 15 al 31 Marzo 2023 in Arte e Saperi 2, Istituto Italiano di Cultura Il Cairo, Egitto
IMAGE
RADAR ESPLORATORI DELL'IMMAGINARIO
2022
Radar- Esploratori dell’Immaginario nasce con l’intento di promuovere la cultura del libro e del fumetto
Esposizione di opere di artisti tra i più rappresentativi della Pop Art europea.
IMAGE
I ART MADONIE
2022
La Danza
Scultura in realtà aumentata ospitata nel museo virtuale I ART Madonie
La Ballerina è una figura molto rappresentativa della Regione Sicilia, sia per comunicare la tradizione del Ballo della Cordella, sia per l’immagine della cultura siciliana nel suo insieme. Perché la Sicilia è femmina come la triscele, simbolo della sua bandiera, come il suo nome, attribuito dalla leggenda alla giovane figlia di un re del Libano che per salvarla da un terribile mostro la mise in una barca e la lasciò andare in balia delle onde che la portarono in una meravigliosa isola che avrebbe preso il suo nome.
I ART MADONIE. UN VIAGGIO TRA ARTE URBANA E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE (2022)


I ART Madonie, La Danza, scultura in realtà aumentata di Luciano Fabale - 2022.


IMAGE
ARTE E SAPERI
2022
Athena Mouse Pop - acrilico e stampa 3D. In mostra, dal 4 al 28 Giugno 2022 in Arte e Saperi, Accademia Dei Romani, Guidonia Roma
IMAGE
GUGGENHEIM NY - modello digitale 3D
2021
GUGGENHEIM NY redesign di Luciano Fabale - modello digitale 3D
IMAGE
TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE LIVE A NAPOLI FESTIVAL CONTRO LA CENSURA RELIGIOSA, 18 SETTEMBRE
2021
Concerto live a Ex Asilo Filangieri di Napoli FESTIVAL CONTRO LA CENSURA RELIGIOSA, 18 Settembre 2021"
IMAGE
Graphic design - MEDITERRANEE
2021
Edizioni Mediterranee
Progettazione della veste grafica della collana i "Giardini di Psiche"

www.edizionimediterranee.net
IMAGE
Dall'Art Nouveau alle ultime tendenze della ricerca
2021
Dall'Art Nouveau alle ultime tendenze della ricerca
Prof.ssa Beatrice Angelini, Prof. Luciano Fabale.
La Scuola in tv 2021 Discipline progettuali e design. I discepoli della natura p 80 Prima TV per Rai - 22/04/2021."
IMAGE
Il lavoro dei discepoli e il passaggio dal modello digitale al modello fisico
2021
Il lavoro dei discepoli e il passaggio dal modello digitale al modello fisico
Prof.ssa Beatrice Angelini, Prof. Luciano Fabale.
La Scuola in tv 2021 Discipline progettuali e design. I discepoli della natura p 80 Prima TV per Rai - 22/04/2021."
IMAGE
CALLA - modello digitale 3D e stampa 3D in PLA
2021
CALLA - modello digitale 3D e stampa 3D in PLA"
IMAGE
IL PROFILO DI CARAVAGGIO - il Genio e l’uomo
2020
Dal 3 al 17 Settembre al Centro di Arte e Cultura di Ladispoli"
IMAGE
TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE LIVE A ROMA FESTA DELLA MUSICA, 21 GIUGNO
2020
Concerto live a Roma FESTA DELLA MUSICA, 21 Giugno 2020"
IMAGE
TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE LIVE A ROMA CSOA FORTE PRENESTINO, 20 FEBBRAIO
2020
Concerto live Punk a Roma CSOA FORTE PRENESTINO, 20 Febbraio 2020"
IMAGE
FATUR / P38PuNk / TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE (Helena Velena) / Exmen
2019
Concerto live Punk feat. ZUG // P38PUNK // TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE // EXMEN! al Fanfulla 5/a - Roma, 13 Dicembre 2019"
IMAGE
NEOCUTE, MACRO, ROMA Via Nizza, 2-7 Luglio
2019
NeoCute: Compatibilità, Caratterizzazione, Diorama
Macro Asilo dal 2 al 7 Luglio 2019, via Nizza 138 - Roma



Neo Cute, VIDEO fase 1
Neo Cute, VIDEO 1 fase 2
Neo Cute, VIDEO 2 fase 2
Neo Cute, VIDEO fase 3
COMUNICATO STAMPA
PROGRAMMA MACRO LUGLIO 2019
IMAGE
Graphic design - LOGO 'IN CAMPO PER ANZI'
2019
Elezioni comunali 2019 - Comune di Anzi
Progettazione del logo della lista 'In Campo per Anzi' - elezioni comunali 2019"
IMAGE
Design - balAnce
2018
Seduta Balance con piano poggiato lateralmente su molle (prototipo, 2018-2019, Daniele Statera, Luciano Fabale)
Seduta lignea dal piano molleggiato oscillante, ideale per sale d’aspetto di studi medici o per astanterie cliniche pediatriche. L’aspetto è quello, rassicurante e bonario, di panca dal pianale imbottito. Rivivono nell’esemplare stilemi tipici della “Wiener Werkstatte” e del suo capofila Josef Hoffmann, o del meno noto al grande pubblico co-fondatore e esponente di primo piano Richard Riemershmidt. Tracce di una Mitteleuropa scomparsa da tempo che ha lasciato di sé testimonianza cospicua nella grande letteratura, nei quadri, nei mobili e nelle decorazioni di vetri e ceramiche di un periodo. La vita, per i progettisti, si nutre soprattutto di atmosfere, ricordi, gioco, sogni, viaggi nel tempo. Che un mobile rappresenti tutto ciò, al di là della propria (naturalmente ben assolta) funzione, non è usuale e scontato.

Luxflux: VISTO DA LONTANO:FRAMMENTI DI FUORI SALONE DEL MOBILE MILANO 2019
IMAGE
Graphic design - MEDITERRANEE
2018
Edizioni Mediterranee
Progettazione della veste grafica della collana i "Giardini di Psiche"

www.edizionimediterranee.net
IMAGE
Graphic design - LANTANA EDITORE
2018
Lantana Editore
Progettazione grafica delle copertine e dei volumi delle collane Arte e Narrativa di Lantana Editore Roma
IMAGE
Graphic design - FLEWID BOOK
2018
Flewid Book
Progettazione della pubblicazione Flewid, libro di moda internazionale con uscita semestrale

www.flewid-book.com
IMAGE
Graphic design - GIUOCO DEL TAGLIERE - Fuorisalone
2017
Giuoco del tagliere
Tagliere selezionato per The Essental Taste of Design - 100 taglieri d'autore in mostra al Casello Ovest di Porta Venezia per il fuori salone di Milano, 4-9 aprile 2017. Il tagliere è stato progettato nell'ambito del Corso di Grafica pubblicitaria presso la Scuola di Arti Ornamentali del Comune di Roma dai designers: Andrea Bonardo, Chiara Borlenghi, Giovanni Bottoni, Miriam Pandolfo e con il prof. Luciano Fabale docente del corso, per il Contest progettato da Matteo Ragni Studio
IMAGE
QUADRO MARBLE STOOL
2016
Quadro
Progetto di uno sgabello in marmo per Halmann Vella - Malta
IMAGE
SPACE BIT TABLE
2016
Space bit table
Progetto di uno tavolo in marmo per Halmann Vella - Malta
IMAGE
CONCEPT CHAIR
2016
Concept chair
Alla ricerca di nuove forme 2.
IMAGE
NEW SHAPES
2016
New Shapes
Alla ricerca di nuove forme.
IMAGE
DURALINE
2015
DuraLine
Progetto di seduta e tavolo in legno e acciaio. Concept sviluppato con il designer Daniele Statera.
IMAGE
POLTRONA MODERNA
2015
Poltrona Moderna
In questo progetto ho ridisegnato la Poltrona Moderna di Franco Albini; Nel redesign è stata rivisitata la struttura, che ha perso gli intrecci delle cannucce, e il materiale, che in tal caso è stato sostituito con un polimero.
IMAGE
GIREVOLE CONCEPT
2015
Concept seduta girevole
IMAGE
KATORGANIK CONCEPT
2015
Concept seduta organica.
Progetto di Luciano Fabale e Daniele Statera.
IMAGE
ARD SHOWCASE
2014
ARD SHOWCASE
Ard showcase è un contenitore dal disegno lineare, ortogonale, nel quale emerge l’apparente irrazionalità del disegno ad intarsio. Il concept è decontestualizzare l’oggetto credenza e di far leggere la sua forma non come un contenitore ma come un’opera d’arte. Il mobile diventa una tela sulla quale è steso il disegno in stile “streetart”. Il disegno, che rompe la simmetria, l’ordine formale del contenitore, ha la funzione di rendere il mobile organico con l’esterno, di portare l’ambiente urbano nell’intimità della propria casa. Ard è un mobile per uno stile di vita contemporaneo e metropolitano. La struttura del mobile è costituita da un parallelepipedo a base rettangolare. La struttura e le ante sono state realizzate con listellare di pioppo super leggero massellato sul perimetro con massello di noce canaletto e con sovrapposizione di impiallacciatura dal disegno ad intarsio di lastre precomposte. I piedini cromati sono scavati da barre di alluminio piena. L’interno del mobile può essere allestito con qualsiasi colore RAL. Dimensioni in cm: L 100 x H 200 x P 42.
Prodotto in catalogo brianzaDesign.net
Designstreet.it del 14/12/2015
IMAGE
VDTable
2014
Progettazione di un tavolo da pranzo per un interno - Project of a table for an apartment - con Antonio Aurigemma designer

IMAGE
MOBILE
2014
Progettazione di un mobile da cameretta per ragazzi - con Antonio Aurigemma designer
IMAGE
URBAN_0
2014
Progettazione di un letto - Project of a bed
IMAGE
BENCH
2014
Bench/Panca
IMAGE
ALBA DESK
2013
Alba scrivania/desk
IMAGE
RECYCLE
2013
ReCycle la panca girasole
ReCycle è un progetto dei designers Claudio Vagnoni e Luciano Fabale. Il progetto, in fase di sviluppo, consiste nell’ideazione di oggetti di arredo urbano utilizzando materiale riciclato. In questa proposta viene presentata una seduta/panchina girevole. Il materiale per realizzarla è costituito da sedie d’ufficio, ruote d’auto, bidoni.
ReCycle su Rai5 "Daysing"/Urban del 11/07/2013
ReCycle Video
Design Street/20 marzo 2013
IMAGE
BENESSERE REALE
2013
Progettazione del marchio/logo per la Benessere Reale Srl.
Progettazione dei box doccia Welk e Easy.
Link Benessere Reale
IMAGE
LEDMOT
2011
ledMOT
lampada a led da lavoro e da arredo
IMAGE
BIPO concept electric citycar
2011
BIPO
Bipo è un’innovativa concept car che cerca di dare una risposta ai problemi delle auto contemporanee. Il punto di partenza è uno studio che rivela come in Europa la media dei passeggeri in auto sia di 1,3 persone e che normalmente le auto vengono demolite (dopo soli dieci anni di vita) con i sedili posteriori praticamente intatti. Per non parlare del bagagliaio che viaggia quasi sempre vuoto. Mediamente, dunque, sedili posteriori (e in parte il sedile anteriore del passeggero), così come il bagagliaio, sono volumi praticamente inutili per una citycar.
Il concept Bipo tenta di risolvere questo problema, proponendo un veicolo elettrico monoposto (no-auto/no-moto) che all’occorrenza è in grado di trasportare un secondo passeggero grazie ad un sedile impilato nella sella del pilota. Ovviamente senza passeggero tutto lo spazio posteriore può essere usato come bagagliaio.
Il concept Bipo vuole dare una risposta all’inquinamento dimensionale dello spazio. Ridurre lo spreco di spazio, eliminando le dimensioni inutili degli oggetti, aiuterà a ridurre il traffico nelle nostre città contribuendo a migliorare la qualità della vita.
designstreet.it
IMAGE
MACRO3 concept citycar
2005
Macro3 concept citycar
IMAGE
Design Zurich Hard Turm Park contest
2013
Design Zurich Hard Turm Park contest.
Progettazione di un loft per un grattacielo di Zurigo.
Progetto finalista al concorso internazionale promosso da Casa Vogue "Design Zurich Hard Turm Park contest".

CASA VOGUE/ issue 41 April 2014. The finalists of the Design Zurich Hard Turm Park contest.


IMAGE
Gioielleria Roma, concept
2013
Gioielleria concept.
Progetto di Massimo De Michele e Luciano Fabale.
IMAGE
Pizzeria in Roma, concept
2013
Pizzeria concept.
Progetto di Massimo De Michele e Luciano Fabale.
IMAGE
Palapace Napoli, concept
2011
Palapace concept.
Auditorium per la città di Napoli. Progetto di Massimo De Michele e Luciano Fabale.
IMAGE
Uffici Ladispoli, concept
2011
Uffici Ladispoli, concept.
Progettazione di strutture da adibire ad uso ufficio e casa dello studente presso il polo universitario di Ladispoli. Progetto di Luigi De Michele e design di Luciano Fabale.
IMAGE
Scenografia TG RAI
2010
Progettazione di una scenografia per telegiornale presentata al concorso di idee bandito dal dipartimento DIAR della facoltà di Architettura di Roma "Ludovico Quaroni" e la RAI nel 2010.
IMAGE
Palasojourner
2007
Concorso di idee per la realizzazione dell'ampliamento del palazzo dello sport provinciale "Palasojourner" di Rieti.

Menzione d'onore Palasojourner
4 ex equo - FZ4093 - 70/100.

Capogruppo: Arch. Luigi De Michele

Gruppo di progettazione:
Arch. Antonio AURIGEMMA
Arch. Massimo DE MICHELE
Arch. Gianluigi PERICOLI
Arch. Sara COLARUOTOLO
Arch. Leonarda FABALE
Designer Luciano FABALE
IMAGE
Cellule abitative
2007
Progettazione di cellule abitative per studenti da inserire all'interno dei padiglioni dell'ex mattatoio di Testaccio di Roma.
IMAGE
Museo dell'olio di Farfa
2005
Progettazione dell'allestimento interno del Museo dell'olio di Farfa.
IMAGE
Redesign storico
Ho deciso di ridisegnare quando ne ho tempo (ma l'ideale sarebbe farlo tutti i giorni) un oggetto di un maestro del design; ovviamente gli oggetti non saranno precisi come gli originali e ognuno avrà qualcosa di mio. L'esercizio, oltre ad offrirmi l'opportunità di analizzare le geometrie degli artefatti studiati, mi permette di ripercorrere la storia del design e di creare una collezione di nuovi oggetti.
Ad ogni rendering dell'oggetto studiato ho abbinato anche una cattura delle curve di costruzione.
IMAGE
Pittura / modelli 3D / mostre
Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Galleria Ortenove (Studio Soligo)
(Raffaele Soligo)
via Lazio, snc
Orte, Italia

Mondrian Suite Gallery
(Klaus Mondrian)
via dei Piceni, 41/43
Roma, Italia


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE
Disegni
Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Galleria Ortenove (Studio Soligo)
(Raffaele Soligo)
via Lazio, snc
Orte, Italia


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE
Grafica
Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Galleria Ortenove (Studio Soligo)
(Raffaele Soligo)
via Lazio, snc
Orte, Italia


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE
Modelli digitali 3D/3D Digital Models
Modelli digitale 3D - rendering

IMAGE
Articoli
Da Gabriella Carlucci ai Manetti Bros, i due giorni di Epica Etica Estetica dell’Immaginario per riflettere sul fantastico e il suo senso in Italia. TAXI DRIVER, 9 Aprile 2025.

27 Aprile 2024: Giornata Mondiale del Disegno
Prima TV per Rai Scuola su Rai Play - puntata del 27 Aprile 2024."


INSIGHT
la cultura dell’altro
n.10 - Dicembre 2023


FINDART
Natale andar per mostre: Futurismo «Senza Tema» a Roma
2 Dicembre 2023


ITALIANA, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
In Egitto la seconda tappa di “Arti e Saperi”
8 Agosto 2023, Istituto Italiano di Cultura de Il Cairo


UOZZART
“Anthropos e Kainos II”, 100 artisti a confronto per riflettere sull’emergenza climatica
9 Giugno 2023, Salvo Cagnazzo


ITALIA NOSTRA
Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II
6 Giugno 2023


ROMATODAY
Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II
5 Giugno 2023, Roberta


JULIET CONTEMPORARY ART MAGAZINE SINCE 1980
Roma Sanremo Accademie in scambio
1 Giugno 2023 by JULIET ART MAGAZINE


Roma Sport Spettacolo: A FORMELLO LA MOSTRA ‘L’ERRANTE’ DEDICATA AL MAESTRO GIANPAOLO BERTO RECENTEMENTE SCOMPARSO
17 Aprile 2023 - di Federico Pasquali


Radar-Esploratori dell’Immaginario: nel cuore di Trastevere tre giorni dedicati a fumetti e cultura pop
7 Settembre 2022 - di Redazione


Dall'Art Nouveau alle ultime tendenze della ricerca
Prof.ssa Beatrice Angelini, Prof. Luciano Fabale.
La Scuola in tv 2021 Discipline progettuali e design. I discepoli della natura p 80 Prima TV per Rai - 22 Aprile 2021."


Il lavoro dei discepoli e il passaggio dal modello digitale al modello fisico
Prof.ssa Beatrice Angelini, Prof. Luciano Fabale.
La Scuola in tv 2021 Discipline progettuali e design. I discepoli della natura p 80 Prima TV per Rai - 22 Aprile 2021."


Novità Lancia: ritorna la A112, anche elettrica, per rinascere? - Motori News del 29 Ottobre 2020"

Boom!!! Dal fumetto americano al Neopop - Siciliareport.it 30 Settembre 2019"

Neo Cute, il neo-pop conquista il Macro Asilo di Roma - Il Tempo.tv - 8 Luglio 2019"

10 domande a Giancarlo Carpi - Quotidiano Il Messaggero - 6 Luglio 2019

Neo Cute, sculture "animate" - Quotidiano Il Messaggero - 3 Luglio 2019

Pupazzetti d'autore smontati e rimontati nella mostra "neopop" - Quotidiano Libero - 2 Luglio 2019

Neo Cute, al Macro Asilo il progetto neo-pop con Lucio Fabale, Gabriels, omino71, Natascia Raffio, Katja Tukiainen, Elio Varuna - UOZZART - 21 Luglio 2019"

AL MACRO ASILO ARRIVA “NEOCUTE” - Artemagazine, 2 Luglio 2019"

Punto della Situazione N. 5 - Rivista Segno - Segnonline, Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea - Gennaio 2019"

VISTO DA LONTANO:FRAMMENTI DI FUORI SALONE DEL MOBILE MILANO 2019 - Luxflux - numero 73/2019

www.bookciakmagazine.it / “Ecce Robot”, letteratura, cinema, arte e scienza. In biblioteca di Gino Santini - 11 ottobre 2016

Cieli di Roma | Artribune.it - giugno 2016

La Romania apre le porte al Cuteness di Eleonora Medici | ContemporArt n. 86 – aprile-giugno 2016

Core Gallery Roma - Pseudo2

La Pasqua autentica opera d'arte a Euroma 2 | Corriere dello Sport - 16 marzo 2016

Expoziția ”European Cuteness Art”, la Palatul Parlamentului / agentiadecarte.ro del 11/03/2016

Ard_showcase su Designstreet.it del 14/12/2015

insideart.eu/ Irrefrenabili Automatismi di Daniele Statera

DDN Milano Design 2015 - supplemento al DDN 211 Design Diffusion News

Mass Art, quando le opere sono per tutti | La Repubblica.it 22 marzo 2015

Contaminazioni 014

Brianzadesign. Artemisia

Il Tempo: MassArt
MassArt/ catalogo/ editore Ponte Sisto 2014/ ISBN 889851023-3


CASA VOGUE/ n. 41 aprile 2014
The finalists of the Design Zurich Hard Turm Park contest | Casa Vogue n. 41 aprile 2014


L’Espresso: ‘Sinthomo’, l’arte giovane nelle periferie romane / 7 febbraio 2014

RAI5 DAYSIGN / Urban design – Recycle / Rai5 n. 11 luglio 2013

ReCycle | La panca rotante (e riciclata) | Design Street 20 March 2013

My point of view at work | La Repubblica.it n. 9 ottobre 2012

Redesign Autobianchi Accento12 | Citycar concept | CONCEPTBOOK 31 agosto 2012

BiPo | Concept di una citycar elettrica | Design Street 18 luglio 2012

GAMESCENES: Game Art: Luciano Fabale’s “Bitmap” (2010-2011) / Gamescenes n. 10 marzo 2011

Design Luciano Fabale: Lancia Autobianchi Accento12 | Citycar concept | Lanciacollection 7 settembre 2010

Progetto Accento12 per una nuova Autobianchi A112: il concept di Luciano Fabale | Citycar concept | Virtualcar 23 agosto 2010

stone_D | progetto di un galleggiante | Ottagono n. 223 – settembre 2009

Concorso di idee per la realizzazione dell'ampliamento del palazzo dello sport provinciale "Palasojourner" di Rieti - 2007.
Menzione d'onore Palasojourner 4 ex equo - FZ4093 - 70/100.
Capogruppo: Arch. Luigi De Michele
Gruppo di progettazione:
Arch. Antonio AURIGEMMA
Arch. Massimo DE MICHELE
Arch. Gianluigi PERICOLI
Arch. Sara COLARUOTOLO
Arch. Leonarda FABALE
Designer Luciano FABALE
IMAGE
Cataloghi
I ART MADONIE. UN VIAGGIO TRA ARTE URBANA E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE (2022)

catalogo mostra hyper mentalized artworks / hypo mentalized artists (2016)

Studio geometrico di tensostrutture di Luciano Fabale (parte 1)
Redesign degli stadi olimpici di Kenzo Tange / Tokyo 1964


Studio geometrico di tensostrutture di Luciano Fabale (parte 2)
Redesign degli stadi olimpici di Kenzo Tange / Tokyo 1964


Luciano Fabale Designer
Product design/ Furniture design/ Interior design/ Graphic design/ Car design/ Painting


Bipo / concept by Luciano Fabale
BiPo è una concept car che cerca di dare una risposta ai problemi dell'inquinamento urbano. Il punto di partenza è uno studio che rivela come in Europa la media dei passeggeri in auto sia di 1,3 persone e che normalmente le auto vengono demolite (dopo soli dieci anni di vita) con i sedili posteriori praticamente intatti. Per non parlare del bagagliaio che viaggia quasi sempre vuoto. Mediamente, dunque, sedili posteriori (e in parte il sedile anteriore del passeggero), così come il bagagliaio, sono volumi praticamente inutili per una citycar. Il concept di BiPo tenta di risolvere questo problema, proponendo un veicolo elettrico monoposto (no-auto/no-moto) che all’occorrenza è in grado di trasportare un secondo passeggero grazie ad un sedile impilato nella sella del pilota. Ovviamente senza passeggero tutto lo spazio posteriore può essere usato come bagagliaio.


BITPOP Luciano Fabale
Fabale's works


SINtHOMO
La Mondriansuite presenta "SINtHOMO" un ciclo di mostre di arte contemporanea ospitate negli spazi dei Centri Culturali di Roma Capitale: 8/16 febbraio 2014 CC Gabriella Ferri, 8/16 marzo 2014 CC Aldo Fabrizi, 7/15 giugno 2014 CC Elsa Morante. Il ciclo di mostre presenta i lavori di tredici artisti che si esprimono con linguaggi che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla performance.


Clockwork di Franco Losvizzero c/o Mondriansuite Gallery Roma
CLOCKWORK di Franco Losvizzero 27 Marzo 2015 / 4 aprile 2015 Mondriansuite Gallery Roma Curatela di Lori Adragna Evento organizzato da Klaus Mondrian e Luciano Fabale Ufficio Stampa Francesco Caruso Litrico


Catalogo fiorenza sorbelli 2012
Premio Fiorenza Sorbelli è un concorso artistico, senza nessun fine di lucro, indetto in memoria dell’artista Fiorenza Sorbelli.


Oasis 2012 | Osaka and Rome
IMAGE
Mostre/Eventi
Qui sono elencati tutti gli eventi in cui ho partecipato sia come artista che come curatore e/o collaboratore. In tutti gli eventi realizzati presso la Mondrian Suite Gallery ho anche curato la comunicazione grafica e parte dell'ufficio stampa.

Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Studio Soligo
(Raffaele Soligo)
www.studiosoligo.org


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com


MOSTRE/ESIBIZIONI/EVENTI:

«PRIMA PAGINA! QUANDO IL CINEMA RACCONTA IL QUARTO POTERE»
Ciclo di conferenze a cura del prof. Luciano Fabale
Con: Alessandro Bottero, giornalista esperto di fumetti.
Pier Luigi Manieri, scrittore, critico e saggista cinematografico.
Mariamichela Moramarco, esperta di comunicazione.
Vito Tripi, giornalista.
6-8 Maggio 2025, Accademia di Belle Arti di Roma, sede di Campo Boario.
www.abaroma.it

E3: Epica Etica Estetica dell'Immaginario.
tavole rotonde - incontri - conferenze cinema - letteratura - arte - fumetto - TV - informazione. Dal 12 al 13 Aprile 2025
WE GIL - Largo Ascianghi 5, Roma.
E3: Epica Etica Estetica dell'Immaginario.

Artieri del XXI Secolo.
Dal 21 Ottobre all'8 Novembre 2024
Scuola di Arti Ornamentali - Via di San Giacomo 11 - Roma.
Artieri del XXI Secolo

"Workshop Editoria e sperimentazione artistica. Tra controcultura Punk e scena musicale estrema, Avanguardia Futurista, Neo-pop giapponese e Lowbrow, fino alla scena indipendente italiana degli anni ’90".
A cura del prof. Luciano Fabale
docenti del workshop Giancarlo Carpi, Helena Velena

Dal 13 al 31 Maggio 2024
Accademia di Belle Arti di Roma - Largo Dino Frisullo, Roma.
Accademia di Belle Arti di Roma

152. Maestri d'Arte e dei Mestieri delle Scuole di Roma Capitale.
Dal 23 Ottobre al 3 Novembre 2023
Scuole d'Arte e dei Mestieri - Via di San Giacomo 11 - Roma.
152. Maestri d'Arte e dei Mestieri delle Scuole di Roma Capitale

Anthropos e Kainos II
dal 9 al 16 Giugno 2023
Sala Nagasawa Ex Cartiera Latina – Roma
VISITA VIRTUALE 3D DELLA MOSTRA

Chi ricorda quotidianamente l'impegno è salvo
dal 26 Maggio al 16 Giugno 2023
Mitreo Arte contemporanea – Roma

L'Errante
dal 15 al 29 Aprile 2023
Sala Orsini di Palazzo Chigi, Formello – Roma.

Arte e Saperi 2
dal 15 al 31 Marzo 2023
Istituto Italiano di Cultura Il Cairo, Egitto.

Radar - Esploratori dell'immaginario
Palazzo Velli Expo, Roma 8-10 Settembre 2022">
Radar- Esploratori dell’Immaginario nasce con l’intento di promuovere la cultura del libro e del fumetto
Esposizione di opere di artisti tra i più rappresentativi della Pop Art europea.

I ART MADONIE
I ART ha previsto il coinvolgimento di alcuni dei più grandi artisti contemporanei al mondo di arte urbana e più specificatamente di street art.
Gli artisti selezionati, sono intervenuti negli spazi urbani periferici individuati dai Comuni nel rispetto dei vincoli urbanistici e paesaggistici e hanno preso come spunto le analisi storico antropologiche condotte nel corso del progetto seguendo due linee di azione:
Linea di Azione 1: Street (o urban) art
Linea di Azione 2: Arte digitale in realtà aumentata
ecine di opere di street art realizzate nel territorio dei 18 comuni interessati dal progetto, oltre a opere di arte digitale in realtà aumentata (denominate “iWALL”), sono fruibili attraverso un’App dedicata”.
I ART MADONIE. UN VIAGGIO TRA ARTE URBANA E PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE (2022)

Arte e Saperi
dal 4 al 28 Giugno 2022
Accademia Dei Romani - Guidonia Roma

TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE LIVE A NAPOLI FESTIVAL CONTRO LA CENSURA RELIGIOSA, 18 SETTEMBRE 2021
Concerto live a Ex Asilo Filangieri di Napoli FESTIVAL CONTRO LA CENSURA RELIGIOSA, 18 Settembre 2021

Il profilo di Caravaggio - il Genio e l’uomo
3-17 Settembre 2020
Centro di Arte e Cultura di Ladispoli

MARE NOSTRUM / NONèTERNIT forma#7_Nave
Performance Isolazione, atto II
Museo Civico G. Perricone
dal 25 Luglio al 15 Settembre 2020
Palazzo della Vicaria
Via San Francesco di Assisi, 10, Trapani

TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE LIVE A ROMA FESTA DELLA MUSICA
21 Giugno 2020

TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE LIVE A ROMA CSOA FORTE PRENESTINO
20 FEBBRAIO 2020

Big in JapAm
Teatro Centrale, Via Celsa 6 - 00186 Roma, 20 - 26 Febbraio 2020

Concerto live Punk feat. ZUG // P38PUNK // TENERISSIMO BAGNO DI SANGUE // EXMEN!
al Fanfulla 5/a - Roma, 13 Dicembre 2019

Eye of the World. Discovery of Chongqing.
Collection Exhibition.
Art Museum of Sichuan Fine Arts Institute, Chongqing, 20 - 27 November 2019
Eye of the World. Discovery of Chongqing.

ARRIVANO I ROMANI
Performance
Theater Frankfurt, 11 - 18 Novembre 2019,Francoforte sul Meno
Theater Frankfurt

Eye of the World. Discovery of Chongqing.
Delegations of the European Fine Arts Academies.
Chongqing, 12 October - 25 October 2019

BOOM! DAL FUMETTO AMERICANO AL NEOPOP
PALAZZO VALLE, Via Vittorio Emanuele 122 – Catania, dal 30 Settembre 2019 al 1 marzo 2020.
500 opere in mostra legate alla cultura del fumetto e di quella della pop art e del neopop a cura di Maurizio Scudiero, Giancarlo Carpi e Giuseppe Stagnitta con la collaborazione di Marco Grasso (etna comics)
BOOM!

Stars: dalla street art alla space art
Palazzo Velli Expo, Piazza di S. Egidio 10, 00153 Roma, 28 Settembre - 5 Ottobre 2019
STARS: dalla street art alla space art!

NEO CUTE
Dal 2 al 7 Luglio, presso il Macro Asilo in via Nizza, a Roma, il progetto artistico ideato da Giancarlo Carpi diviso in tre fasi, distinte ma collegate
Macro Asilo - Sei personaggi in cerca di autore: arriva "Neocute", il progetto neopop ideato da Giancarlo Carpi con Lucio Fabale, Gabriels, omino71, Natascia Raffio, Katja Tukiainen, Elio Varuna Protagonisti di Neocute non saranno solo gli artisti, ma le loro rispettive "creature": Spunky, FetUp, omino, Gogolì, Mademoiselle Good Heaven e Tuty. Questi si evolveranno/involveranno, snaturandosi e commercializzandosi, e creeranno nuove e inedite storie, personali e crossmediali
MACRO - Via Nizza, 138 - Roma (Rm), 2-7 Luglio 2019
Neo Cute
MACRO 2-7-Luglio 2019





COMUNICATO STAMPA
MACRO 2-7-Luglio 2019

UOZZART
EXIBART


CULTO (MISTICO) DELLA PERSONALITÀ O DETOURNEMENT(DELLA RAGIONE)?
Non convegno a cura di Stefano Taccone
MACRO - Via Nizza, 138 - Roma (Rm), 26 gennaio 2019
VIDEOPERFORMANCE
MACRO 26 Gennaio 2019




Presentazione al MACRO di FLEWID
Flewid number TWO - MACRO - Via Nizza, 138 - Roma (Rm), 19 dicembre 2018
Presentazione della rivista FL£WID numero 2, curata da Emy Marchionni e di cui io curo la veste grafica dall'esordio.

ARTE FESTA
9 dicembre 2018 - Mondrian Suite Gallery - Roma
Evento-esposizione degli artisti che in 16 anni hanno esposto alla MONDRIAN SUITE.

BAMBOLE SEDUZIONE QUEER
13 ottobre 2018 - Mondrian Suite Gallery - Roma
Evento-esposizione ideato da Vitaldo Conte e Luciano Fabale. Interviene Helena Velena.

ULTRAPOP 2.0
Bipersonale di Giancarlo Antonini, Luciano Fabale
21 - 29 luglio 2018
A cura di Pier Luigi Manieri
SPAZI APERTI - Sala Orsini, Piazza San Lorenzo, 3 - Formello (Rm)

SELF MASCOT IN GRANDI FORMATI
Essere la mascot di se stessi, o crearsi una mascot personale. In questa oscillazione pendolare tra due forme di alienazione si danno le condizioni della fase neo pop: tra artista e opera, tra opera e merce, tra artista e merce.

Dallo Spunky di Luciano Fabale al Tuty di Elio Varuna, da Mademoiselle Good Heavens di Katja Tukiainen al Gogolì di Natascia Raffio, alla nuova serie di Omino71, che mostra il confine comunicante tra mutilazione cute e situazionismo nelle sue icone accecate da scritte, fin proprio al pixel che sfoca il gioco amatissimo, bloccandolo in una dimensione sospesa, dove memoria e tecnica confliggono all’infinito.
Giancarlo Carpi

La mostra è accompagnata da un videodocumentario di Laura Grispigni
dal 16 al 29 dicembre 2017 (apertura al pubblico 16-17-21-22-28-29 / h 18:00-20:00)
vernissage 16 dicembre h 18:00
MONDRIAN SUITE Art Gallery
Via dei Piceni, 41 - Roma
Comunicato stampa

ELEMENTI CARTACEI
dal 18 novembre 2017 al 18 gennaio 2018 martedì-sabato h. 11.00/19.00, domenica 10,30/13,30
vernissage 18 novembre 2017 dalle h 18.00
Ex mattatotio, Complesso culturale Valle di Faul
Via Faul, 22-26 - Viterbo
Comunicato stampa

Star Wars forever A cura di Pier Luigi Manieri - 10-17 dicembre 2017
Sala Orsini Piazza S. Lorenzo, 1 – Formello (Rm)

ESCURSIONI ONIRICHE Domenica 8 ottobre 2017 alle ore 19.00 la galleria d’arte contemporanea Mondrian Suite ha il piacere di inaugurare la mostra Escursioni Oniriche. Gli spazi della galleria si trasformano in questa occasione in un palcoscenico per ospitare una serie di performance ispirate al tema del sogno. Nello stesso luogo si fonderanno arti performative ed arti visive, quest’ultime saranno l’impianto scenografico del luogo teatrale, dove lo spazio e il tempo diverranno un elemento unico di una esperienza collettiva.

ESCURSIONI ONIRICHE ARTISTI:
Vitaldo Conte, Luciano Fabale, Laura Grispigni,
Kali, Ruben Martinez, Gio Montez, Valentina Rimauro, Silvia Valeri, Helena Velena
a cura di Klaus Mondrian
dall’8 al 12 ottobre 2017 h. 17.00/20.00
vernissage domenica 8 ottobre 2017 dalle h 19.00
MONDRIAN SUITE
Via dei Piceni, 41 - Roma
Comunicato stampa

IL VIAGGIO Realismo Magico, Via Romanello da Forlì 11 – Roma, 24 giugno 2017.

BUIO un evento a cura di Pier Luigi Manieri e Sergio Lombardi. Defrag, Via delle Isole Curzolane 75 – Roma, 06-13 maggio 2017.

The Essental Taste of Design (Contest by Matteo Ragni Studio) - 100 taglieri d'autore / Mostra al Casello Ovest di Porta Venezia per il fuori salone di Milano, 4-9 aprile 2017.

FriDay / Core gallery, via dei Fienaroli, 31a - Roma, 11-25 novembre 2016.

Inside Guerre Stellari e altre dimensioni / Centro Culturale Gabriella Ferri, via Cave di Pietralata, 76 - Roma - 15-21 novembre 2016 / mostra collettiva di arte contemporanea a cura di Pierluigi Manieri.
Roma, viaggio tra Guerre Stellari: il dietro le quinte del film in una mostra - Spettacoli e Cultura - Il Messaggero.it - 8 novembre 2016"

Mostri & Eroi / Centro Culturale Gabriella Ferri, via Cave di Pietralata, 76 - Roma - 22-29 ottobre 2016 / mostra collettiva di arte contemporanea a cura di Pierluigi Manieri.

The Border Cross Cute Adventure / Core gallery, via dei Fienaroli, 31a - Roma, 21 ottobre 2016.
Proiezione del video "European Cuteness Art 2016 / Sofia (Bulgaria)"

Robot ergo sum / Roma, Biblioteca Guglielmo Marconi - da giovedì 13 ottobre a mercoledì 26 ottobre 2016, mostra collettiva di arte contemporanea a cura di Pierluigi Manieri.
Inserita all’interno del progetto “Robot tra noi”, la collettiva “Robot ergo sum” si concentra sull’analisi della fenomenologia della macchina, osservandone sia i significati archetipici quanto la sua influenza nell’immaginario fantascientifico. Partendo da questa premessa, il titolo “Robot ergo sum” allude, tanto all'intelligenza, quanto sottende all'identità. Suggestioni che proprio Asimov esplora in Io, Robot tra il 1940 e i dieci che seguirono. Opere di: Giampaolo Atzeni, Daniele Carnovale, Fernando Di Nucci, Easypop, Lucio Fabale, Esteban Villalta Marzi, Giancarlo Montuschi.
www.bibliotu.it
www.bookciakmagazine.it

European Cuteness Art - National Gallery Sofia Arsenal - Muesum for contemporary art and Studio Soligo, 2 Cherni Vrah Blvd., Sofia, 15 settembre - 30 ottobre 2016.
www.sofiaarsenal-mca.org

Hyper mentalized artwors / Hypo mentalized artists - Art Yourself Gallery Bld. Dacia nr.51, etaj 1, Bucuresti, 9 agosto - 9 settembre 2016.
www.artyourselfgallery.roCatalogo mostra

Cieli di Roma - Core gallery, via dei Fienaroli, 31a - Roma, 20-30 giugno 2016.

Contaminazioni 016 – European Cuteness Art Extension - Istituto di Cultura Italiano "Vito Grasso" Bucarest, 16-25 aprile 2016.

MassArt 3 | Euroma2 – Viale dell’Oceano Pacifico, 83 – Roma | 17/03/2016 – 26/03/2016

Contaminazioni 016 – European Cuteness Art, è un progetto itinerante internazionale che vede la presenza di oltre 30 artisti italiani, rumeni, bulgari, spagnoli e finlandesi con più di 140 opere. La mostra organizzata da Studio Soligo, storica associazione culturale con sede a Roma, insieme alle gallerie di arte contemporanea Core (Roma), ArtYourself e 418, (Bucarest), Arosita (Sofia), a cura del critico d'arte Giancarlo Carpi, si inaugurerà il 17 marzo 2016 presso la Sala Espositiva del Parlamento Romeno “Constantin Brancusi”. 18 marzo - 25 aprile 2016 Sala Espositiva del Parlamento Rumeno - Bucarest.
COMUNICATO STAMPA
VIDEO Bucarest Contaminazioni 016

Pseudo 2 - a cura di Giancarlo Carpi - Inaugurazione 26 febbraio h 19.00 - Durata mostra 27 febbraio –25 marzo 2016 - Opere di: Luciano Fabale, Gabriels, Marygurum, Omino 71. Insieme agli Amigurumi di Marygurumi accumulati in una cesta al centro della galleria, sono esposti nuovi toys e tele di Omino71, tele di Lucio Fabale e un giocattolone di Gabriels. Dall’impaginazione di un robottino manga nell’icona alla Warhol in Omino71, all’autoritratto dell’autore nell’icona videoludica Donkey Kong di Fabale, al feticcio animato di Gabriels [che presenta una scultura inedita], tutti i lavori negoziano l’identità degli autori con il mondo della finzione pop e dei suoi personaggi o stereotipi. Una negoziazione meno vincolata a un desiderio di affermazione personale nella ripresa inconsapevole di un codice morfologico (il Kindchenschema, condiviso con gli altri) da Marygurumi nei suoi pupazzi amatoriali, per di più realizzati seguendo le istruzioni di anonimi siti web. Core via dei Fienaroli 31a 00186 Roma Orari Galleria dal martedì al sabato 16 -20 - www.coregallery.eu
Core Gallery Roma - Pseudo2
spaziocore@gmail.com

Orwell 2016 | Il Grande Fratello e i Pink Floyd cosa hanno in comune? Sapevate che quello che avviene oggi era già stato previsto? Avete mai sentito parlare di: Distopia, Orwelliano, Controllo delle Masse, Pensiero Unico, Condizionamento Mentale? Conoscete le reali differenze fra maiali, pecore e cani? Per la prima volta in Italia un evento dedicato a George Orwell da ogni possibile punto di vista: Cinematografico, Musicale, Letterario, Visuale e Teatrale. | Direzione Artistica: Sergio Lombardi & Pier Luigi Manieri. Una produzione Live eXperiment. http://www.orwell2016.com / Defrag, Via delle Isole Curzolane 75 – Roma / 20/02/2016 - 27/02/2016.

Radar | Esploratori dell'immaginario, evento interdisciplinare ideato da Pier Luigi Manieri per la romana Biblioteca Marconi | Biblioteca Marconi – Via Gerolamo Cardano, 135, 00146 Roma | 21/12/2015 – 09/01/2016 | evento ideato da Pier Luigi Manieri e curato da Barbara Martusciello

Memorie apocrife | personale di Francesca Romana Pinzari | Mondrian Suite Gallery – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 23/09/2015 – 05/10/2015 | curata da Lori Adragna - direzione Klaus Mondrian - organizzazione Luciano Fabale

In principio era il volto | personale di Tiziana Cera Rosco | Mondrian Suite Gallery – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 03/09/2015 – 19/09/2015 | curata da Lori Adragna - direzione Klaus Mondrian - organizzazione Luciano Fabale

Workshop Fashion Design 2015 | Italian Art School / Villa dei Romani – Via Romana, snc – Guidonia Montecelio (RM) | 13/07/2015 – 18/07/2015

Irrefrenabili automatismi di Daniele Statera | Mondriansuite Gallery – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 18/06/2015 – 25/06/2015 | curata da Simona Cresci, Teresa Di Gregorio, Luciano Fabale, Klaus Mondrian e con la collaborazione di Lori Adragna.

Salone del Mobile di Milano 2015 | Fiera di Milano | 14/04/2015 – 19/04/2015 | Ard - mobile intarsiato prodotto da Artemisia interiors Meda.

MassArt 2 | Euroma2 con la collaborazione del Centro Culturale Elsa Morante – Viale dell’Oceano Pacifico, 83 – Roma | 21/03/2015 – 12/04/2015

Cavie | Mondrian Suite Gallery | Via dei Piceni, 41/43 Rome, | 15/02/2015

Contaminazioni 014 | Rome GARD | Via dei Conciatori 3/i Rome, | 3/12/2014 – 9/12/2014

Contaminazioni 014 | Varna City Art Gallery | 1 Lyuben Karavelov Street, 9002 Varna, Bulgaria www.varnacityartgallery.com | 18/10/2014 – 10/11/2014

Contaminazioni 014 | Museum of National History and Archeology of Constance (Romania) | 29/08/2014 – 21/09/2014 | cat. ISBN 978889701289414

SINtHOMO III | Centro Culturale Elsa Morante – Piazzale Elsa Morante – Roma | 07/06/2014 – 15/06/2014

MassArt | Euroma2 con la collaborazione del Centro Culturale Elsa Morante – Viale dell’Oceano Pacifico, 83 – Roma | 29/03/2014 – 22/04/2014 | cat. ISBN 889851023-3

SINtHOMO II | Centro Culturale Aldo Fabrizi – Via Corinaldo – Roma | 08/03/2014 – 16/03/2014

SINtHOMO I | Centro Culturale Gabriella Ferri – Largo Beltramelli – Roma | 08/02/2014 – 16/02/2014

Preview SINtHOMO | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 12/01/2014 – 12/01/2014 – CATALOGO

Human Exibition | VISIVA città dell’immagine – Villa Ada – Rome | 07/07/2013

Connessioni Liquide | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 07/06/2013 – 09/06/2013

MEMORY | Vladimir Stojanović | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 15/03/2013 – 24/03/2013

MAURO MOLLE / IN_PERSONALE | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 01/03/2013 – 10/03/2013

ESTEMPORANEA_IO MI ESPONGO_ | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 03/02/2013 – 24/02/2013

Premio Fiorenza Sorbelli / La Mostra | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 23/11/2012 – 02/12/2012 – CATALOGO

ECCE ARTIST / international artist selfportrait | Fabbrica Immagine – Via dei tre pupazzi, 5a – Roma | 10/11/2012 – 31/07/2013

DIGITAle | Spazio espositivo Centro Culturale Elsa Morante – Piazzale Elsa Morante – Roma | 30/10/2012 – 09/11/2012

Alterazioni visive 2012 / Il movimento delle percezioni | Castello Aldobrandesco – Arcidosso (GR) | 27/07/2012 – 28/08/2012

Oasis International 2012 / Osaka and Rome | Macro La Pelanda – Piazza Orazio Giustiniani, 4 – Roma | 19/06/2012 – 21/06/2012

Klaus Mondrian Collection | Mondrian Suite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 10/12/2011 – 30/12/2011

Bitmap | Clarò – Piazza dei Campani, 6 – Roma | 19/03/2011 – 26/03/2011

Babel 80 artists 80 languages | 999gallery – Vicolo Sugarelli, 5 – Roma | 15/12/2010 – 08/01/2011
IMAGE
Info / Contatti
LUCIANO FABALE DESIGNER
luciofab29@gmail.com

Cookie Policy

Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Galleria Ortenove (Studio Soligo)
(Raffaele Soligo)
via Lazio, snc
Orte, Italia


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE