LUCIANO FABALE DESIGNER
Design | Arch/Interiors | Art | Press | Issuu | Exhibit | Info-Contact
+ / –
-
Graphic design
Flewid Book
Progettazione della pubblicazione Flewid, libro di moda internazionale con uscita semestrale

www.flewid-book.com
IMAGE
Quadro Marble stool
Quadro
Progetto di uno sgabello in marmo per Halmann Vella - Malta
IMAGE
Space bit table
Space bit table
Progetto di uno tavolo in marmo per Halmann Vella - Malta
IMAGE
Giuoco del tagliere Fuorisalone 2017
Giuoco del tagliere
Tagliere selezionato per The Essental Taste of Design - 100 taglieri d'autore in mostra al Casello Ovest di Porta Venezia per il fuori salone di Milano, 4-9 aprile 2017. Il tagliere è stato progettato nell'ambito del Corso di Grafica pubblicitaria presso la Scuola di Arti Ornamentali del Comune di Roma dai designers: Andrea Bonardo, Chiara Borlenghi, Giovanni Bottoni, Miriam Pandolfo e con il prof. Luciano Fabale docente del corso, per il Contest progettato da Matteo Ragni Studio
IMAGE
Concept chair
Concept chair
Alla ricerca di nuove forme 2.
IMAGE
New Shapes
New Shapes
Alla ricerca di nuove forme.
IMAGE
DuraLine
DuraLine
Progetto di seduta e tavolo in legno e acciaio. Concept sviluppato con il designer Daniele Statera.
IMAGE
Poltrona Moderna
Poltrona Moderna
In questo progetto ho ridisegnato la Poltrona Moderna di Franco Albini; Nel redesign è stata rivisitata la struttura, che ha perso gli intrecci delle cannucce, e il materiale, che in tal caso è stato sostituito con un polimero.
IMAGE
Girevole concept 2015
Concept seduta girevole
IMAGE
Katorganik concept 2015
Concept seduta organica.
Progetto di Luciano Fabale e Daniele Statera.
IMAGE
Ard showcase 2014
ARD SHOWCASE
Ard showcase è un contenitore dal disegno lineare, ortogonale, nel quale emerge l’apparente irrazionalità del disegno ad intarsio. Il concept è decontestualizzare l’oggetto credenza e di far leggere la sua forma non come un contenitore ma come un’opera d’arte. Il mobile diventa una tela sulla quale è steso il disegno in stile “streetart”. Il disegno, che rompe la simmetria, l’ordine formale del contenitore, ha la funzione di rendere il mobile organico con l’esterno, di portare l’ambiente urbano nell’intimità della propria casa. Ard è un mobile per uno stile di vita contemporaneo e metropolitano. La struttura del mobile è costituita da un parallelepipedo a base rettangolare. La struttura e le ante sono state realizzate con listellare di pioppo super leggero massellato sul perimetro con massello di noce canaletto e con sovrapposizione di impiallacciatura dal disegno ad intarsio di lastre precomposte. I piedini cromati sono scavati da barre di alluminio piena. L’interno del mobile può essere allestito con qualsiasi colore RAL. Dimensioni in cm: L 100 x H 200 x P 42.
Prodotto in catalogo brianzaDesign.net
Designstreet.it del 14/12/2015
IMAGE
VDTable 2014
Progettazione di un tavolo da pranzo per un interno - Project of a table for an apartment - con Antonio Aurigemma designer
IMAGE
Mobile 2014
Progettazione di un mobile da cameretta per ragazzi - con Antonio Aurigemma designer
IMAGE
Urban_0 2014
Progettazione di un letto - Project of a bed
IMAGE
Bench 2014
Bench/Panca
IMAGE
Alba desk 2013
Alba scrivania/desk
IMAGE
ReCycle 2013
ReCycle la panca girasole
ReCycle è un progetto dei designers Claudio Vagnoni e Luciano Fabale. Il progetto, in fase di sviluppo, consiste nell’ideazione di oggetti di arredo urbano utilizzando materiale riciclato. In questa proposta viene presentata una seduta/panchina girevole. Il materiale per realizzarla è costituito da sedie d’ufficio, ruote d’auto, bidoni.
ReCycle su Rai5 "Daysing"/Urban del 11/07/2013
ReCycle Video
Design Street/20 marzo 2013
IMAGE
Benessere Reale 2013
Progettazione del marchio/logo per la Benessere Reale Srl.
Progettazione dei box doccia Welk e Easy.
Link Benessere Reale
IMAGE
ledMOT 2011
ledMOT
lampada a led da lavoro e da arredo
IMAGE
BIPO concept electric citycar 2011
BIPO
Bipo è un’innovativa concept car che cerca di dare una risposta ai problemi delle auto contemporanee. Il punto di partenza è uno studio che rivela come in Europa la media dei passeggeri in auto sia di 1,3 persone e che normalmente le auto vengono demolite (dopo soli dieci anni di vita) con i sedili posteriori praticamente intatti. Per non parlare del bagagliaio che viaggia quasi sempre vuoto. Mediamente, dunque, sedili posteriori (e in parte il sedile anteriore del passeggero), così come il bagagliaio, sono volumi praticamente inutili per una citycar.
Il concept Bipo tenta di risolvere questo problema, proponendo un veicolo elettrico monoposto (no-auto/no-moto) che all’occorrenza è in grado di trasportare un secondo passeggero grazie ad un sedile impilato nella sella del pilota. Ovviamente senza passeggero tutto lo spazio posteriore può essere usato come bagagliaio.
Il concept Bipo vuole dare una risposta all’inquinamento dimensionale dello spazio. Ridurre lo spreco di spazio, eliminando le dimensioni inutili degli oggetti, aiuterà a ridurre il traffico nelle nostre città contribuendo a migliorare la qualità della vita.
designstreet.it
IMAGE
Macro3 concept citycar 2005
Macro3 concept citycar
IMAGE
Design Zurich Hard Turm Park contest 2013
Design Zurich Hard Turm Park contest.
Progettazione di un loft per un grattacielo di Zurigo.
Progetto finalista al concorso internazionale promosso da Casa Vogue "Design Zurich Hard Turm Park contest".

CASA VOGUE/ issue 41 April 2014. The finalists of the Design Zurich Hard Turm Park contest.


IMAGE
Gioielleria Roma, concept 2013
Gioielleria concept.
Progetto di Massimo De Michele e Luciano Fabale.
IMAGE
Palapace Napoli, concept 2011
Palapace concept.
Auditorium per la città di Napoli. Progetto di Massimo De Michele e Luciano Fabale.
IMAGE
Uffici Ladispoli, concept 2011
Uffici Ladispoli, concept.
Progettazione di strutture da adibire ad uso ufficio e casa dello studente presso il polo universitario di Ladispoli. Progetto di Luigi De Michele e design di Luciano Fabale.
IMAGE
Scenografia TG RAI 2010
Progettazione di una scenografia per telegiornale presentata al concorso di idee bandito dal dipartimento DIAR della facoltà di Architettura di Roma "Ludovico Quaroni" e la RAI nel 2010.
IMAGE
Palasojourner 2007
Concorso di idee per la realizzazione dell'ampliamento del palazzo dello sport provinciale "Palasojourner" di Rieti.

Menzione d'onore Palasojourner
4 ex equo - FZ4093 - 70/100.

Capogruppo: Arch. Luigi De Michele

Gruppo di progettazione:
Arch. Antonio AURIGEMMA
Arch. Massimo DE MICHELE
Arch. Gianluigi PERICOLI
Arch. Sara COLARUOTOLO
Arch. Leonarda FABALE
Designer Luciano FABALE
IMAGE
Cellule abitative 2007
Progettazione di cellule abitative per studenti da inserire all'interno dei padiglioni dell'ex mattatoio di Testaccio di Roma.
IMAGE
Museo dell'olio di Farfa 2005
Progettazione dell'allestimento interno del Museo dell'olio di Farfa.
IMAGE
Redesign storico
Ho deciso di ridisegnare quando ne ho tempo (ma l'ideale sarebbe farlo tutti i giorni) un oggetto di un maestro del design; ovviamente gli oggetti non saranno precisi come gli originali e ognuno avrà qualcosa di mio. L'esercizio, oltre ad offrirmi l'opportunità di analizzare le geometrie degli artefatti studiati, mi permette di ripercorrere la storia del design e di creare una collezione di nuovi oggetti.
Ad ogni rendering dell'oggetto studiato ho abbinato anche una cattura delle curve di costruzione.
IMAGE
Pittura / mostre
Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Arteoratv
(Raffaele Soligo)
Via degli Olmetti 2/b,
Formello, Italia
+39 06 40409925
www.arteoratv.it


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE
Disegni
Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Arteoratv
(Raffaele Soligo)
Via degli Olmetti 2/b,
Formello, Italia
+39 06 40409925
www.arteoratv.it


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE
Grafica
Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Arteoratv
(Raffaele Soligo)
Via degli Olmetti 2/b,
Formello, Italia
+39 06 40409925
www.arteoratv.it


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com
IMAGE
Articoli
Roma, viaggio tra Guerre Stellari: il dietro le quinte del film in una mostra - Spettacoli e Cultura - Il Messaggero.it - 8 novembre 2016"

www.bookciakmagazine.it / “Ecce Robot”, letteratura, cinema, arte e scienza. In biblioteca di Gino Santini - 11 ottobre 2016

Cieli di Roma | Artribune.it - giugno 2016

La Romania apre le porte al Cuteness di Eleonora Medici | ContemporArt n. 86 – aprile-giugno 2016

Core Gallery Roma - Pseudo2

La Pasqua autentica opera d'arte a Euroma 2 | Corriere dello Sport - 16 marzo 2016

Expoziția ”European Cuteness Art”, la Palatul Parlamentului / agentiadecarte.ro del 11/03/2016

Ard_showcase su Designstreet.it del 14/12/2015

insideart.eu/ Irrefrenabili Automatismi di Daniele Statera

DDN Milano Design 2015 - supplemento al DDN 211 Design Diffusion News

Mass Art, quando le opere sono per tutti | La Repubblica.it 22 marzo 2015

Contaminazioni 014

Brianzadesign. Artemisia

Il Tempo: MassArt
MassArt/ catalogo/ editore Ponte Sisto 2014/ ISBN 889851023-3


CASA VOGUE/ n. 41 aprile 2014
The finalists of the Design Zurich Hard Turm Park contest | Casa Vogue n. 41 aprile 2014


L’Espresso: ‘Sinthomo’, l’arte giovane nelle periferie romane / 7 febbraio 2014

RAI5 DAYSIGN / Urban design – Recycle / Rai5 n. 11 luglio 2013

ReCycle | La panca rotante (e riciclata) | Design Street 20 March 2013

My point of view at work | La Repubblica.it n. 9 ottobre 2012

Redesign Autobianchi Accento12 | Citycar concept | CONCEPTBOOK 31 agosto 2012

BiPo | Concept di una citycar elettrica | Design Street 18 luglio 2012

GAMESCENES: Game Art: Luciano Fabale’s “Bitmap” (2010-2011) / Gamescenes n. 10 marzo 2011

Design Luciano Fabale: Lancia Autobianchi Accento12 | Citycar concept | Lanciacollection 7 settembre 2010

Progetto Accento12 per una nuova Autobianchi A112: il concept di Luciano Fabale | Citycar concept | Virtualcar 23 agosto 2010

stone_D | progetto di un galleggiante | Ottagono n. 223 – settembre 2009

Concorso di idee per la realizzazione dell'ampliamento del palazzo dello sport provinciale "Palasojourner" di Rieti - 2007.
Menzione d'onore Palasojourner 4 ex equo - FZ4093 - 70/100.
Capogruppo: Arch. Luigi De Michele
Gruppo di progettazione:
Arch. Antonio AURIGEMMA
Arch. Massimo DE MICHELE
Arch. Gianluigi PERICOLI
Arch. Sara COLARUOTOLO
Arch. Leonarda FABALE
Designer Luciano FABALE
IMAGE
Cataloghi
catalogo mostra hyper mentalized artworks / hypo mentalized artists (2016)

Studio geometrico di tensostrutture di Luciano Fabale (parte 1)
Redesign degli stadi olimpici di Kenzo Tange / Tokyo 1964


Studio geometrico di tensostrutture di Luciano Fabale (parte 2)
Redesign degli stadi olimpici di Kenzo Tange / Tokyo 1964


Luciano Fabale Designer
Product design/ Furniture design/ Interior design/ Graphic design/ Car design/ Painting


Bipo / concept by Luciano Fabale
BiPo è una concept car che cerca di dare una risposta ai problemi dell'inquinamento urbano. Il punto di partenza è uno studio che rivela come in Europa la media dei passeggeri in auto sia di 1,3 persone e che normalmente le auto vengono demolite (dopo soli dieci anni di vita) con i sedili posteriori praticamente intatti. Per non parlare del bagagliaio che viaggia quasi sempre vuoto. Mediamente, dunque, sedili posteriori (e in parte il sedile anteriore del passeggero), così come il bagagliaio, sono volumi praticamente inutili per una citycar. Il concept di BiPo tenta di risolvere questo problema, proponendo un veicolo elettrico monoposto (no-auto/no-moto) che all’occorrenza è in grado di trasportare un secondo passeggero grazie ad un sedile impilato nella sella del pilota. Ovviamente senza passeggero tutto lo spazio posteriore può essere usato come bagagliaio.


BITPOP Luciano Fabale
Fabale's works


SINtHOMO
La Mondriansuite presenta "SINtHOMO" un ciclo di mostre di arte contemporanea ospitate negli spazi dei Centri Culturali di Roma Capitale: 8/16 febbraio 2014 CC Gabriella Ferri, 8/16 marzo 2014 CC Aldo Fabrizi, 7/15 giugno 2014 CC Elsa Morante. Il ciclo di mostre presenta i lavori di tredici artisti che si esprimono con linguaggi che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla performance.


Clockwork di Franco Losvizzero c/o Mondriansuite Gallery Roma
CLOCKWORK di Franco Losvizzero 27 Marzo 2015 / 4 aprile 2015 Mondriansuite Gallery Roma Curatela di Lori Adragna Evento organizzato da Klaus Mondrian e Luciano Fabale Ufficio Stampa Francesco Caruso Litrico


Catalogo fiorenza sorbelli 2012
Premio Fiorenza Sorbelli è un concorso artistico, senza nessun fine di lucro, indetto in memoria dell’artista Fiorenza Sorbelli.


Oasis 2012 | Osaka and Rome
Mostre/Eventi
Qui sono elencati tutti gli eventi in cui ho partecipato sia come artista che come curatore e/o collaboratore. In tutti gli eventi realizzati presso la Mondrian Suite Gallery ho anche curato la comunicazione grafica e parte dell'ufficio stampa.

Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Studio Soligo
(Raffaele Soligo)
www.studiosoligo.org


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com

MOSTRE:
CULTO (MISTICO) DELLA PERSONALITÀ O DETOURNEMENT(DELLA RAGIONE)?
Non convegno a cura di Stefano Taccone
MACRO - Via Nizza, 138 - Roma (Rm), 26 gennaio 2019
VIDEOPERFORMANCE
MACRO 26 gennaio 2019




Presentazione al MACRO di FLEWID
Flewid number TWO - MACRO - Via Nizza, 138 - Roma (Rm), 19 dicembre 2018
Presentazione della rivista FL£WID numero 2, curata da Emy Marchionni e di cui io curo la veste grafica dall'esordio.

ARTE FESTA
9 dicembre 2018 - Mondrian Suite Gallery - Roma
Evento-esposizione degli artisti che in 16 anni hanno esposto alla MONDRIAN SUITE.

BAMBOLE SEDUZIONE QUEER
13 ottobre 2018 - Mondrian Suite Gallery - Roma
Evento-esposizione ideato da Vitaldo Conte e Luciano Fabale. Interviene Helena Velena.

ULTRAPOP 2.0
Bipersonale di Giancarlo Antonini, Luciano Fabale
21 - 29 luglio 2018
A cura di Pier Luigi Manieri
SPAZI APERTI - Sala Orsini, Piazza San Lorenzo, 3 - Formello (Rm)

SELF MASCOT IN GRANDI FORMATI
Essere la mascot di se stessi, o crearsi una mascot personale. In questa oscillazione pendolare tra due forme di alienazione si danno le condizioni della fase neo pop: tra artista e opera, tra opera e merce, tra artista e merce.

Dallo Spunky di Luciano Fabale al Tuty di Elio Varuna, da Mademoiselle Good Heavens di Katja Tukiainen al Gogolì di Natascia Raffio, alla nuova serie di Omino71, che mostra il confine comunicante tra mutilazione cute e situazionismo nelle sue icone accecate da scritte, fin proprio al pixel che sfoca il gioco amatissimo, bloccandolo in una dimensione sospesa, dove memoria e tecnica confliggono all’infinito.
Giancarlo Carpi

La mostra è accompagnata da un videodocumentario di Laura Grispigni
dal 16 al 29 dicembre 2017 (apertura al pubblico 16-17-21-22-28-29 / h 18:00-20:00)
vernissage 16 dicembre h 18:00
MONDRIAN SUITE Art Gallery
Via dei Piceni, 41 - Roma
Comunicato stampa

ELEMENTI CARTACEI
dal 18 novembre 2017 al 18 gennaio 2018 martedì-sabato h. 11.00/19.00, domenica 10,30/13,30
vernissage 18 novembre 2017 dalle h 18.00
Ex mattatotio, Complesso culturale Valle di Faul
Via Faul, 22-26 - Viterbo
Comunicato stampa

Star Wars forever A cura di Pier Luigi Manieri - 10-17 dicembre 2017
Sala Orsini Piazza S. Lorenzo, 1 – Formello (Rm)

ESCURSIONI ONIRICHE Domenica 8 ottobre 2017 alle ore 19.00 la galleria d’arte contemporanea Mondrian Suite ha il piacere di inaugurare la mostra Escursioni Oniriche. Gli spazi della galleria si trasformano in questa occasione in un palcoscenico per ospitare una serie di performance ispirate al tema del sogno. Nello stesso luogo si fonderanno arti performative ed arti visive, quest’ultime saranno l’impianto scenografico del luogo teatrale, dove lo spazio e il tempo diverranno un elemento unico di una esperienza collettiva.

ESCURSIONI ONIRICHE ARTISTI:
Vitaldo Conte, Luciano Fabale, Laura Grispigni,
Kali, Ruben Martinez, Gio Montez, Valentina Rimauro, Silvia Valeri, Helena Velena
a cura di Klaus Mondrian
dall’8 al 12 ottobre 2017 h. 17.00/20.00
vernissage domenica 8 ottobre 2017 dalle h 19.00
MONDRIAN SUITE
Via dei Piceni, 41 - Roma
Comunicato stampa

IL VIAGGIO Realismo Magico, Via Romanello da Forlì 11 – Roma, 24 giugno 2017.

BUIO un evento a cura di Pier Luigi Manieri e Sergio Lombardi. Defrag, Via delle Isole Curzolane 75 – Roma, 06-13 maggio 2017.

The Essental Taste of Design (Contest by Matteo Ragni Studio) - 100 taglieri d'autore / Mostra al Casello Ovest di Porta Venezia per il fuori salone di Milano, 4-9 aprile 2017.

FriDay / Core gallery, via dei Fienaroli, 31a - Roma, 11-25 novembre 2016.

Inside Guerre Stellari e altre dimensioni / Centro Culturale Gabriella Ferri, via Cave di Pietralata, 76 - Roma - 15-21 novembre 2016 / mostra collettiva di arte contemporanea a cura di Pierluigi Manieri.
Roma, viaggio tra Guerre Stellari: il dietro le quinte del film in una mostra - Spettacoli e Cultura - Il Messaggero.it - 8 novembre 2016"

Mostri & Eroi / Centro Culturale Gabriella Ferri, via Cave di Pietralata, 76 - Roma - 22-29 ottobre 2016 / mostra collettiva di arte contemporanea a cura di Pierluigi Manieri.

The Border Cross Cute Adventure / Core gallery, via dei Fienaroli, 31a - Roma, 21 ottobre 2016.
Proiezione del video "European Cuteness Art 2016 / Sofia (Bulgaria)"

Robot ergo sum / Roma, Biblioteca Guglielmo Marconi - da giovedì 13 ottobre a mercoledì 26 ottobre 2016, mostra collettiva di arte contemporanea a cura di Pierluigi Manieri.
Inserita all’interno del progetto “Robot tra noi”, la collettiva “Robot ergo sum” si concentra sull’analisi della fenomenologia della macchina, osservandone sia i significati archetipici quanto la sua influenza nell’immaginario fantascientifico. Partendo da questa premessa, il titolo “Robot ergo sum” allude, tanto all'intelligenza, quanto sottende all'identità. Suggestioni che proprio Asimov esplora in Io, Robot tra il 1940 e i dieci che seguirono. Opere di: Giampaolo Atzeni, Daniele Carnovale, Fernando Di Nucci, Easypop, Lucio Fabale, Esteban Villalta Marzi, Giancarlo Montuschi.
www.bibliotu.it
www.bookciakmagazine.it

European Cuteness Art - National Gallery Sofia Arsenal - Muesum for contemporary art and Studio Soligo, 2 Cherni Vrah Blvd., Sofia, 15 settembre - 30 ottobre 2016.
www.sofiaarsenal-mca.org

Hyper mentalized artwors / Hypo mentalized artists - Art Yourself Gallery Bld. Dacia nr.51, etaj 1, Bucuresti, 9 agosto - 9 settembre 2016.
www.artyourselfgallery.roCatalogo mostra

Cieli di Roma - Core gallery, via dei Fienaroli, 31a - Roma, 20-30 giugno 2016.

Contaminazioni 016 – European Cuteness Art Extension - Istituto di Cultura Italiano "Vito Grasso" Bucarest, 16-25 aprile 2016.

MassArt 3 | Euroma2 – Viale dell’Oceano Pacifico, 83 – Roma | 17/03/2016 – 26/03/2016

Contaminazioni 016 – European Cuteness Art, è un progetto itinerante internazionale che vede la presenza di oltre 30 artisti italiani, rumeni, bulgari, spagnoli e finlandesi con più di 140 opere. La mostra organizzata da Studio Soligo, storica associazione culturale con sede a Roma, insieme alle gallerie di arte contemporanea Core (Roma), ArtYourself e 418, (Bucarest), Arosita (Sofia), a cura del critico d'arte Giancarlo Carpi, si inaugurerà il 17 marzo 2016 presso la Sala Espositiva del Parlamento Romeno “Constantin Brancusi”. 18 marzo - 25 aprile 2016 Sala Espositiva del Parlamento Rumeno - Bucarest.
COMUNICATO STAMPA
VIDEO Bucarest Contaminazioni 016

Pseudo 2 - a cura di Giancarlo Carpi - Inaugurazione 26 febbraio h 19.00 - Durata mostra 27 febbraio –25 marzo 2016 - Opere di: Luciano Fabale, Gabriels, Marygurum, Omino 71. Insieme agli Amigurumi di Marygurumi accumulati in una cesta al centro della galleria, sono esposti nuovi toys e tele di Omino71, tele di Lucio Fabale e un giocattolone di Gabriels. Dall’impaginazione di un robottino manga nell’icona alla Warhol in Omino71, all’autoritratto dell’autore nell’icona videoludica Donkey Kong di Fabale, al feticcio animato di Gabriels [che presenta una scultura inedita], tutti i lavori negoziano l’identità degli autori con il mondo della finzione pop e dei suoi personaggi o stereotipi. Una negoziazione meno vincolata a un desiderio di affermazione personale nella ripresa inconsapevole di un codice morfologico (il Kindchenschema, condiviso con gli altri) da Marygurumi nei suoi pupazzi amatoriali, per di più realizzati seguendo le istruzioni di anonimi siti web. Core via dei Fienaroli 31a 00186 Roma Orari Galleria dal martedì al sabato 16 -20 - www.coregallery.eu
Core Gallery Roma - Pseudo2
spaziocore@gmail.com

Orwell 2016 | Il Grande Fratello e i Pink Floyd cosa hanno in comune? Sapevate che quello che avviene oggi era già stato previsto? Avete mai sentito parlare di: Distopia, Orwelliano, Controllo delle Masse, Pensiero Unico, Condizionamento Mentale? Conoscete le reali differenze fra maiali, pecore e cani? Per la prima volta in Italia un evento dedicato a George Orwell da ogni possibile punto di vista: Cinematografico, Musicale, Letterario, Visuale e Teatrale. | Direzione Artistica: Sergio Lombardi & Pier Luigi Manieri. Una produzione Live eXperiment. http://www.orwell2016.com / Defrag, Via delle Isole Curzolane 75 – Roma / 20/02/2016 - 27/02/2016.

Radar | Esploratori dell'immaginario, evento interdisciplinare ideato da Pier Luigi Manieri per la romana Biblioteca Marconi | Biblioteca Marconi – Via Gerolamo Cardano, 135, 00146 Roma | 21/12/2015 – 09/01/2016 | evento ideato da Pier Luigi Manieri e curato da Barbara Martusciello

Memorie apocrife | personale di Francesca Romana Pinzari | Mondrian Suite Gallery – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 23/09/2015 – 05/10/2015 | curata da Lori Adragna - direzione Klaus Mondrian - organizzazione Luciano Fabale

In principio era il volto | personale di Tiziana Cera Rosco | Mondrian Suite Gallery – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 03/09/2015 – 19/09/2015 | curata da Lori Adragna - direzione Klaus Mondrian - organizzazione Luciano Fabale

Workshop Fashion Design 2015 | Italian Art School / Villa dei Romani – Via Romana, snc – Guidonia Montecelio (RM) | 13/07/2015 – 18/07/2015

Irrefrenabili automatismi di Daniele Statera | Mondriansuite Gallery – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 18/06/2015 – 25/06/2015 | curata da Simona Cresci, Teresa Di Gregorio, Luciano Fabale, Klaus Mondrian e con la collaborazione di Lori Adragna.

Salone del Mobile di Milano 2015 | Fiera di Milano | 14/04/2015 – 19/04/2015 | Ard - mobile intarsiato prodotto da Artemisia interiors Meda.

MassArt 2 | Euroma2 con la collaborazione del Centro Culturale Elsa Morante – Viale dell’Oceano Pacifico, 83 – Roma | 21/03/2015 – 12/04/2015

Cavie | Mondrian Suite Gallery | Via dei Piceni, 41/43 Rome, | 15/02/2015

Contaminazioni 014 | Rome GARD | Via dei Conciatori 3/i Rome, | 3/12/2014 – 9/12/2014

Contaminazioni 014 | Varna City Art Gallery | 1 Lyuben Karavelov Street, 9002 Varna, Bulgaria www.varnacityartgallery.com | 18/10/2014 – 10/11/2014

Contaminazioni 014 | Museum of National History and Archeology of Constance (Romania) | 29/08/2014 – 21/09/2014 | cat. ISBN 978889701289414

SINtHOMO III | Centro Culturale Elsa Morante – Piazzale Elsa Morante – Roma | 07/06/2014 – 15/06/2014

MassArt | Euroma2 con la collaborazione del Centro Culturale Elsa Morante – Viale dell’Oceano Pacifico, 83 – Roma | 29/03/2014 – 22/04/2014 | cat. ISBN 889851023-3

SINtHOMO II | Centro Culturale Aldo Fabrizi – Via Corinaldo – Roma | 08/03/2014 – 16/03/2014

SINtHOMO I | Centro Culturale Gabriella Ferri – Largo Beltramelli – Roma | 08/02/2014 – 16/02/2014

Preview SINtHOMO | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 12/01/2014 – 12/01/2014 – CATALOGO

Human Exibition | VISIVA città dell’immagine – Villa Ada – Rome | 07/07/2013

Connessioni Liquide | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 07/06/2013 – 09/06/2013

MEMORY | Vladimir Stojanović | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 15/03/2013 – 24/03/2013

MAURO MOLLE / IN_PERSONALE | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 01/03/2013 – 10/03/2013

ESTEMPORANEA_IO MI ESPONGO_ | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 03/02/2013 – 24/02/2013

Premio Fiorenza Sorbelli / La Mostra | Mondriansuite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 23/11/2012 – 02/12/2012 – CATALOGO

ECCE ARTIST / international artist selfportrait | Fabbrica Immagine – Via dei tre pupazzi, 5a – Roma | 10/11/2012 – 31/07/2013

DIGITAle | Spazio espositivo Centro Culturale Elsa Morante – Piazzale Elsa Morante – Roma | 30/10/2012 – 09/11/2012

Alterazioni visive 2012 / Il movimento delle percezioni | Castello Aldobrandesco – Arcidosso (GR) | 27/07/2012 – 28/08/2012

Oasis International 2012 / Osaka and Rome | Macro La Pelanda – Piazza Orazio Giustiniani, 4 – Roma | 19/06/2012 – 21/06/2012

Klaus Mondrian Collection | Mondrian Suite contemporaryartspace – Via dei Piceni, 41/43 – Roma | 10/12/2011 – 30/12/2011

Bitmap | Clarò – Piazza dei Campani, 6 – Roma | 19/03/2011 – 26/03/2011

Babel 80 artists 80 languages | 999gallery – Vicolo Sugarelli, 5 – Roma | 15/12/2010 – 08/01/2011
IMAGE
Info / Contatti
LUCIANO FABALE DESIGNER
telefono (+39) 366 6367190
luciofab29@gmail.com

Cookie Policy

Per chi fosse interessato i miei lavori sono disponibili presso le seguenti gallerie:

Arteoratv
(Raffaele Soligo)
Via degli Olmetti 2/b,
Formello, Italia
+39 06 40409925
www.arteoratv.it


Futurism & Co Art Gallery

(Dr. Giancarlo Carpi)
Via Mario de' Fiori, 68
Roma, Italia
+39 06 6797382
www.futurismandco.com